
Mercoledì
2 aprile
EVENTO 1
ore 15.00
Francesca Zoppei
Presentata dalle classi dell’Istituto Martini e del Liceo Russell
Palazzo Assessorile 13+
Diretta Youtube
EVENTO 2
ore 16.30
Marco Magnone
Presentato dalle classi dell’Ic Cles
Sala Borghesi Bertolla 6+
EVENTO 3
ore 18.00
Aperitivo con l’autrice Francesca Zoppei
Aperitivo con l’autrice Francesca Zoppei e presentazione del libro “La notte che ci gira intorno”
Libreria Utopia 13+
Partecipa
Iscrivi la tua classe:
https://forms.gle/2cTExw4k3w65XtUk6
Iscriviti:
https://forms.gle/3vbhGKLqQihTQqxX7
Giovedì
3 aprile
EVENTO 4
ore 14.30
Marco Magnone
Presentato dalle classi dell’Istituto Martini e del Liceo Russell
Sala Borghesi Bertolla 13+
EVENTO 5
ore 16.00
Daniele Aristarco
Presentato dalle classi dell’Ic Fondo – Revò e dell’Ic Taio
Sala Borghesi Bertolla 11+
EVENTO 6
ore 16.30
Alice Keller e Veronica Truttero
Presentate dalle classi dell’Ic Fondo – Revò e dell’Ic Taio
Aula magna dell’Ic Cles 6+
EVENTO 7
ore 16.30
Alberto Emiletti
Redattore della rivista Internazionale Kids presentato dal Gruppo volontariǝ di Lettorinfiore
Biblioteca 8+
EVENTO 8
ore 16.30
Francesco Bedini
Presentato dalle classi dell’Ic Fondo – Revò e dell’Ic Taio
Palazzo Assessorile 6+
Diretta Youtube
EVENTO 9
ore 17.30
Daniele Nicastro
Presentato dalle classi dell’Ic Fondo – Revò e Bassa Anaunia – Tuenno
Sala Borghesi Bertolla 8+
EVENTO 10
ore 17.30
Christian Antonini
Presentato dalle classi dell’Ic Fondo – Revò e dell’Ic Taio
Sala polifunzionale della Cassa Rurale 6+
EVENTO 11
ore 18.00
Saluti di apertura della V edizione e Premiazione Premio Podcast in Fiore
Con il Gruppo volontariǝ di Lettorinfiore e il Settimo Consiglio comunale dei ragazzi. Alla presenza delle autorità
Palazzo Assessorile
EVENTO 12
ore 20.30
Spettacolo
Il caffè dei destini di sabbia
Dedicato a Italo Calvino. Di e con Daniele Aristarco
Aula magna dell’Ic Cles 11+
Partecipa
Iscrivi la tua classe:
https://forms.gle/68hWjX6zUoriF9GR8
Iscriviti:
https://forms.gle/WJs97LnUh7UAncmdA
Venerdì 4 aprile
EVENTO 13
ore 14.30
Azzurra D’Agostino
Presentata dalle classi del Liceo Russell e dell’Istituto Pilati
Palazzo Assessorile 13+
Diretta Youtube
EVENTO 14
ore 16.00
Laboratorio
Imparo a disegnare con Maria Sibylla
Ecopedagogia e disegno dal vero basato sulla lettura di Maria Sibylla Merian.
Con Anna Paolini
BatibōiLAB 6+
EVENTO 15
ore 16.30
Susanna Mattiangeli
Presentata dalle classi dell’Ic Cles e dell’Ic Bassa Anaunia – Tuenno
Aula Magna dell’Ic Cles 6+
EVENTO 16
ore 16.30
Laboratorio
Benvenuti a Ombraverde
Un viaggio nella natura selvatica con Veronica Truttero
Palazzo Assessorile 6+
EVENTO 17
ore 16.30
Laboratorio
In-Segni
Simboli che si trasformano in parole: laboratorio per allenare l’immaginazione. Con Christian Antonini e Chiara Mozzone
Biblioteca 10+
EVENTO 18
ore 17.30
Elisa Mazzoli
Presentata dalle classi dell’Ic Cles
Intervento musicale a cura della Scuola di Musica Eccher
Palazzo Assessorile 6+
Diretta Youtube
EVENTO 19
ore 17.30
Alessandro Q. Ferrari e Christian Hill
Presentati dalle classi dell’Ic Cles, dell’Ic Fondo – Revò
e dell’Ic Bassa Val di Sole
Aula Magna dell’Ic Cles 11+
EVENTO 20
ore 17.30
Andrea Vico
Presentato dalle classi dell’Ic Cles
Sala Borghesi Bertolla 6+
Partecipa
Iscrivi la tua classe:
https://forms.gle/zVqA7C6rmxiAKykM8
Iscriviti:
https://forms.gle/xtj8FL7fdW5J39hY6
Sabato 5 aprile
EVENTO 21
ore 9.30
Laboratorio
Un selfie senza telefono
Giochi di scrittura per costruire un ritratto di quello di noi che non si vede ispirati al romanzo “La notte in cui ho ucciso Kurt Cobain”.
Con Azzurra D’Agostino
Palazzo Assessorile 11+
EVENTO 22
ore 9.30
Laboratorio
La ginnastica degli animali
Incontro di narrazione animata con Elisa Mazzoli
Biblioteca 5+
EVENTO 23
ore 9.30
Lucia Stipari
Presentata dalle classi dell’Ic Cles
Sala Borghesi Bertolla 8+
EVENTO 24
ore 10.00
Passeggiata, visita
e inaugurazione opera MAI+
con F. De Isabella e Raffaele Tori
Palazzo Assessorile 13+
ore 10.30
Merenda con Melinda
a cura diAssociazione “Il quadrifoglio”
Piazza Navarrino
In caso di maltempo Foyer della Sala Borghesi Bertolla
ore 10.45
Esibizione di danza
“La macchina da scrivere, parole nel vento”
Coreografie: Alice Bacca, Morgana Furlani
A cura di IdeaDanza
Sala Borghesi Bertolla
EVENTO 25
ore 11.00
Laboratorio
A cosa servono le nuvole
Esattamente come le nuvole, le poesie non sono mai solo quello che sembrano, e non sembrano mai una cosa sola. Leggendo filastrocche, albi e poesie creeremo insieme nuove poesie alla scoperta di noi stessi e del mondo.
Con Azzurra D’Agostino
Sala Borghesi Bertolla 8+
EVENTO 26
ore 11.00
Alessandro Q. Ferrari e Lucia Stipari
Presentatǝ dal Gruppo di lettura “I voltapagine”dell’Ic Laives e dal Gruppo volontariǝ di Lettorinfiore
Biblioteca 11+
EVENTO 27
ore 11.00
Laboratorio
Che parole? Che parole!
Parliamo insieme di… Parole!
Del loro peso, del loro valore, del loro significare. (PORTA CON TE UN QUADERNO UNA PENNA)
Con Cristina Bellemo
Municipio di Cles 18+
EVENTO 28
ore 11.00
Laboratorio
Condominio poesia
con Antonio Ferrara e Marianna Cappelli
Aula Magna dell’IC Cles 11+
EVENTO 29
ore 11.00
Opening Sensibile al mondo e A chi insegna. Promemoria piccolo
Mostre di illustrazione a cura di P. Parenti e Marcello Nebl
Palazzo Assessorile e Batibōi Gallery
EVENTO 30
ore 14.30
Michele D’Ignazio
Presentato dalle classi dell’Ic Fondo – Revò
Auditorium della scuola secondaria di Revò 8+
EVENTO 31
ore 14.30
Laboratorio
Domande incrociate
Hai un’amicizia da salvare? Un compagno di banco insopportabile? Chiedi consiglio a Susanna e Alberto!
Con Susanna Mattiangelie Alberto Emiletti di Internazionale Kids
Biblioteca 8+
EVENTO 32
ore 14.30
Spettacolo
Lo scienziato nel cilindro
Di e con Andrea Vico
Aula magna dell’Ic Cles 6+
EVENTO 33
ore 14.30
Cristina Bellemo
Presentata dalle classi dell’Istituto Martini e daǝ ragazzǝ di Cooperativa Gsh
Palazzo Assessorile 13+
Diretta Youtube
EVENTO 34
ore 14.30
Nicola Cinquetti
Presentato dalle classi dell’Ic Cles e dell’Ic Fondo – Revò
Sala Borghesi Bertolla 8+
EVENTO 35
ore 15.00
Roger Olmos – Immaginifico
Incontro aperto al pubblico sull’uso dell’immaginazione con esempi tratti dal lavoro dell’illustratore a cui segue un laboratorio su iscrizione. Con Roger Olmos e Alessia Carli
BatibōiLAB 11+
EVENTO 36
ore 16.00
Laboratorio
Un mondo Manga
Prendiamo il prodotto culturale di maggior successo degli ultimi anni. Ha un potere speciale? Una maledizione? Perché appena ti avvicini diventa parte di te? Perché esiste un manga per ognuno di noi? Troveremo insieme queste risposte. E anche quella alla domanda più importante: come si fa a creare un mondo Manga?
Con Alessandro Q. Ferrari
Sala Borghesi Bertolla 11+
EVENTO 37
ore 16.00
Nogaye Ndiaye
Presentata dalle classi del Liceo Russell e dell’Istituto Martini
Palazzo Assessorile 13+
Diretta Youtube
EVENTO 38
ore 16.00
Letture dietro l’angolo
Letture animate a cura di Milena Valentini e Sarah Mutinelli autrici di “Una gatta per sempre” e di Alessia De Falco e Matteo Princivalle autorǝ di “Le avventure di Silvia e Max”
Libreria dietro l’angolo 6+
EVENTO 39
ore 16.00
Spettacolo
Fate i tuoni
Scatenate tempesta, seminate poesia
dal romanzo di Michele D’Ignazio
Auditorium della scuola secondaria di Revò 8+
EVENTO 40
ore 17.30
Laboratorio
L’amore non addomestica
con Antonio Ferrara e Marianna Cappelli
Sala Borghesi Bertolla 13+
EVENTO 41
ore 17.30
Vanessa Roghi
Presentata dal collettivo femminista Giustinewemp
Libreria Utopia 13+
Partecipa
Iscrivi la tua classe:
https://forms.gle/3JRGGZ7sAQ8vAXgv7
Iscriviti:
https://forms.gle/ytZn7PHvPPUucr3W9
Domenica 6 aprile
“Educare alla lettura e alla scrittura con il Writing and Reading Workshop”
Giornata formativa gratuita dedicata a insegnanti, educatori, genitori
a cura di Italian Writing Teachers e Centro Studi Erickson
Palazzo Assessorile
DIRETTA Youtube per tutti gli incontri
ore 9.00-10.00
Cristina Bellemo con Ilaria Bernecich
“Leggere e scrivere poesia a scuola”
ore 10.30-11.30
Vanessa Roghi con Daniela Pellacani e Stefano Verziaggi
“Per una scuola democratica”
ore 12.00-13.00
Alberto Emiletti con Jenny Poletti Riz e Romina Ramazzotti
“Leggere e scrivere non fiction a scuola”
ore 14.30-15.30
Nogaye Ndiaye con Sara Franch
“Per una scuola plurale”
Workshop a scelta:
ore 15.45-16.45
Enrica Buccarella
“Leggere una foglia.
Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa”
Guido Sgardoli
“Le Orme. Sui passi dei grandi classici”
Iscriviti:
https://forms.gle/HdQHBttAHzJmV14J9